Come promesso nella pagina dei Blog Candy, ecco un'iniziativa dedicata ai miei primi 50 followers.
Una raccolta-contest per ringraziare tutti voi che mi seguite, e accogliere tutti/e coloro che vorranno partecipare!
Raccoglierò tutte le vostre ricette contenenti rape: bianche, rosse, di tutti i colori e le forme possibili. Inclusi sedano rapa, cavolo rapa, cime di rapa, Testa di rapa!
Motivo di questo argomento? Non ho mai amato le rape...ad essere sincera forse non le assaggiavo da dieci anni è più, convinta che non mi piacessero (che testa di rapa), finché un giorno, improvvisamente... ne sono diventata dipendente! Ma come cucinarle?
Ci sarà tempo fino al 1° aprile, e alla fine farò un meraviglioso PDF che potrete scaricare dal mio blog, con tutte le vostre ricette.
La ricetta più originale e appetitosa, riceverà un premio. Le proverò tutte, promesso!
Come partecipare? Pochi semplici passi...
1. Diventare follower (non è obbligatorio, ma mi farebbe molto piacere)
2. Lasciare un commento a questo post con il link della vostra ricetta
3. Copiare il bannerino Testa di rapa! e inserirlo nel post della vostra ricetta con questo link al mio blog, indicando che partecipate alla raccolta.
4. Inserire il bannerino Testa di rapa! anche nella vostra homepage, con il link al mio blog
5. La ricetta deve contenere le rape, qualsiasi tipo di rape, e può essere anche una ricetta che avete postato in passato (ho cambiato questa regola in corsa... così avete più possibilità).
6. Se non avete un blog e volete partecipare, inviate la ricetta completa di foto a vanigliazenzeroecannella@gmail.com e la posterò io per voi.
Cosa aspettate?
Ecco le vostre ricette:
1. Kartoffelcremesuppe di Una stella tra i fornelli
2. Vellutata bianca di Cappuccino e Cornetto
3. Vellutata di rape all'aneto con aringhe argentate di Poveri ma belli e buoni
4. Ravioli alla Lindstrom con Agnello, Capperi e Rape rosse di La renna in cucina
5. Cavolini di Bruxelles con crema allo zafferano di Buonumore in cucina
6. Che ricetta del cavolo - Cavolfiore in besciamella di Un pizzico di cannella
7. Torre di crepes di farina di riso farcite con cavolo rosso e robiola di Un pezzo della mia Maremma
8. La zuppa del pentito di OvoBbudino
9. Torta al cioccolato con rape rosse di My ruddy kitchen
10. Vellutata di rape rosse di Un pizzico di cannella
11. Rape e luganega di Accanto al caminetto
12. Canederli alla barbabietola di Zenzero e caffè
13. 'e fidanzati capresi con cime di rape e 'nduja di Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
14. Barbabietole con noci di Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri
15. Vellutata di sedano rapa, mele e zenzero di Aroma di cacao e...
16. Maccheroni alla tanto per... di Ricci picci e capricci
17. Penne al Kamut con broccoletti, pomodoro e zafferano di Angolo cottura
18. Rape stufate con pane fritto di Ricci Picci e capricci
19. Minestra povera di calorie ma ricca di sostanze di Oggi cucino io
20. Rape bianche saltate in padella di Cool & Chic style, confidential
21. Straccetti su un letto di broccoli di me-food
22. Torta di grano arso con cavolo rapa di Accanto al camino
23. Parmigiana di sedano rapa di Aroma di cacao e...
24. Potage di cavolfiori e porri di Zampette in pasta
25. Petto di anatra al miele su gratin di rape di Burro e miele
26. Sauté di sedano rapa e ceci speziato di Barbara - mezzogiorno di cuoco
27. Cavolo rapa ripieno ai funghi di Accanto al camino
28. Crema di rape rosse con calamari e seppie ripiene di uvetta e pinoli di Ricette di Ordinaria Follia
29. Salsa di barbabietole rosse de Il giardino dei colori e dei sapori
30. Cavolini di Bruxelles con feta in crosta di pane di Il giardino dei colori e dei sapori
31. Si può cavar sapore da una rapa di Pates et pattes
Ci provo, anche se non ho mai cucinato nulla con le rape, però mi spiace sfidarmi e imparare cose nuove. Vado alla ricercaaaa !!!!
RispondiEliminaNon ci posso credere, un contest sulle rape! Ne ho comprata una giorni fa per la prima volta in vita mia, domani preparo una zuppa tedesca e poi parteciperò di sicuro ;-)
RispondiEliminache contest interessante!!
RispondiEliminaio non amo tantissimo le rape,ma essendo di origine pugliese,le cime di rapa,quelle si,le mangio!!!prendo il banner,intanto penso a qualcosina... a presto,francesca
Io ci proverò con il sedano rapa... mi raccomando alla larga ok?
RispondiEliminaCiao ti lascio la mia ricetta:
RispondiEliminahttp://unastellatraifornelli.blogspot.com/2011/02/kartoffelcremesuppe-zuppa-di-patate.html
:) Ciao ho letto ora del contest, non me ne ero accorta prima.
RispondiEliminaInnanzitutto lo segno nella mia pagina dedicata ai contest così hai più visibilità e ho preparato una ricetta con la rapa bianca,con la quale ho partecipato ad un altro contest.
Se per te va bene parteciperi con quella, ma dimmi tu senza problemi:)
ti lascio il link
http://cappuccinoandcornetto.blogspot.com/2011/01/vellutata-bianca.html
Chiassa' perche' non mi ero accorto del tuo contest... poi ho letto il post per ricordalro ed eccomi a partecipare con i miei ravioli fatti a Dicembre:
RispondiEliminahttp://larennaincucina.blogspot.com/2011/01/ravioli-alla-lindstrom-con-capperi-e.html
Vado a mettere il banner adesso...
Ciao!
/Alessandro
Ciao, piacere di conoscerti! Grazie a Natalia di Fusilli al tegamino ho scoperto, oltre al tuo bellissimo blog, anche il tuo contest. Avrei una ricettina, postata proprio ieri sera, che credo sia adatta e spero ti piaccia. Eccola qui
RispondiEliminahttp://buonumoreincucina.blogspot.com/2011/02/cavolini-di-bruxelles-con-crema-allo.html
Fammi sapere cosa ne pensi.
Alla prossima
Rosalba
p.s. mi aggrego ai sostenitori del tuo blog perchè credo lo meriti e non per il contest.
Eccomiiii ora posso partecipare al contest
RispondiEliminacon questa ricettina del cavolo, dato che fa parte della famiglia delle rape ^_^
http://unpizzicodicannella.blogspot.com/2011/02/che-ricetta-del-cavolo-cavolfiore-in.html
Per la foto devi pazientare un pochino, giusto il tempo di farlo :)
La ricetta però è fatta che rifatta ed ora ne avrei anche voglia ^_^
Bacino e buona giornata
Ciao Valeria sono Tamara, ho una ricetta postata 5 minuti fa con ingrediente principale cavolo rosso, può andare? io ti lascio il link:
RispondiEliminahttp://unpezzodellamiamaremma.blogspot.com/2011/02/torre-di-crepes-di-farina-di-riso.html
adesso vado a fare il resto, mi iscrivo come tua lettrice e poi ti metto nel mio elenco perché, visto che ami i cavoli, abbiamo qualcosa in comune...ciao, se ci sono problemi fammi sapere
Io ho il banner sia nel blog che nel post in fondo alla ricetta, fammi sapere...salutoni!
RispondiEliminaciao! ho giust'appunto preparato una zuppetta con le rape che fa al tuo caso ... sono diventata tua fan, ma mi raccomando sostieni anche me!
RispondiEliminahttp://ovobbudino.blogspot.com/2011/02/stasera-non-voglio-cenare.html
Ciao cara come promesso ecco anche la mia foto , l ho fatto oggi a pranzo.. gnaaammmm !!!
RispondiEliminahttp://unpizzicodicannella.blogspot.com/2011/02/che-ricetta-del-cavolo-cavolfiore-in.html
eccomi!
RispondiEliminaallora vvale anche la barbabietola rossa? ( la beet root, la rapa rossa, la rote-bete...come la chiamate???) allora ecco qua la mia ricettucola!
Torta al cioccolato con Rape Rosse precotte
http://mykitchengate.blogspot.com/2011/02/chocolate-beetroot-cake-torta-al.html
ecco qua: torta al cioccolato con rape rosse precotte(barbabietole)
RispondiEliminahttp://mykitchengate.blogspot.com/2011/02/chocolate-beetroot-cake-torta-al.html
Una delizia!
Ciao :) ho un altra ricetta per te
RispondiEliminahttp://unpizzicodicannella.blogspot.com/2011/02/vellutata-di-rape-rosse.html
Ciao Valeria, piacere di conoscerti con questa bellissima raccolta!!! Adoro le rape, ma da noi è quasi impossibile trovarle. . . Vado alla ricerca e ti mando la ricetta! Nel frattempo mi iscrivo come tua sostenitrice, passa a conoscermi, baci!!!!
RispondiEliminaCiao, avevo già postato questa ricetta quando ho scoperto il tuo blog, partecipo volentieri con questa ricetta e ne arriverà presto un'altra, ho scoperto da poco le rape (quelle che uso in questa ricetta (bianche-viola)e me ne sono innamorata.
RispondiEliminaRape e luganega
ecco..
RispondiEliminaRape e luganega
Oh!! Bene! Ho giusto una ricettina che aspettava il suo momento di gloria!
RispondiEliminaL'ho fatta a dicembre, ma in frigo ho già una nuova rapa che aspetta di fare esattamente la stessa fine! ;)
Ecco a te! :)
http://zenzeroecaffe.blogspot.com/2010/12/canederli-alla-barbabietola.htmlù
Mi sono aggiunta ai tuoi followers, ho inserito il tuo banner in home page (e nella ricetta) e sei finita nel mio blog roll... ;)
RispondiEliminaCiao ciao
Ciao Valeria. Partecipo al tuo contest con queste due ricetta:
RispondiEliminahttp://sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/2011/02/e-fidanzati-capresi-con-cime-di-rape-e.html
http://sciroppodimirtilliepiccoliequilibri.blogspot.com/2011/02/barbabietole-con-noci.html
Ciao ti lascio il link della mia ricetta poi provvedo ad inserire il banner
RispondiEliminaEcco la ricetta, spero possa andare bene =)
RispondiEliminahttp://aromadicacao.blogspot.com/2011/02/il-mio-primo-sedano-rapa-al-profumo-di.html
Ti lascio il link della ricetta Maccheroni alla Tanto per:
RispondiEliminahttp://cotognata.blogspot.com/2011/02/maccheroni-alla-tanto-perquestione-di.html
spero vada bene!
baci
ciao,partecipo con piacere con questa ricetta appena postata:
RispondiEliminahttp://angolocottura.blogspot.com/2011/03/penne-al-kamut-con-broccoletti.html
Ti ho scoperto solo adesso. Giuro che mi ingenio e partecipo. Ciao
RispondiEliminaPartecipo con un'altra ricetta RAPE STUFATE CON PANE FRITTO:
RispondiEliminahttp://cotognata.blogspot.com/2011/01/rape-stufate-con-pane-fritto-nostalgia.html
spero vada bene
bacioo e buona mattinata che qui dopo tanta pioggia è sbucato il sole evvvvaiii
Buongiorno ho visto solo oggi il tuo contest e ti lascio una mia ricetta di qualche settimana fa spero ti vada bene lo stesso :
RispondiEliminahttp://coolchicstyleconfidential.blogspot.com/2011/01/le-rape-bianche.html
ciao
Buonasera, volevo partecipare con questa ricetta:
RispondiEliminahttp://me-foodcom.blogspot.com/2011/03/straccetti-su-un-letto-di-broccoli.html
Saluti,
Dessi
Ciao, sono rientrata nel mio vecchio blog fialmente e ti lascio anche questa torta salata col cavolo rapa:
RispondiEliminaTorta salata con farina di grano arso e cavolo rapa
Ciao! ti lascio il link anche di questa ricetta, fammi sapere se va bene!
RispondiEliminahttp://aromadicacao.blogspot.com/2011/03/parmigiana-di-sedano-rapa.html
Ciao, partecipo al tuo contest con questa ricetta:
RispondiEliminahttp://zampetteinpasta.blogspot.com/2011/03/potage-di-cavolfiori-e-porri.html
A presto!!!!
eccomi anche io:
RispondiEliminahttp://burro-e-miele.blogspot.com/2011/03/petto-di-anatra-al-miele-su-gratin-di.html
a presto!
Ciao cara ho un dubbio, ma il topinambur fa parte della famiglia delle rape? Perchè avrei una ricettina pronta per essere pubblicata, ma non ne sono sicura, da qualche parte ho letto che è anche detto rapa tedesca, fammi sapere in caso te la posto, ok? baci
RispondiEliminaEccomi qui, partecipo con questa ricetta:
RispondiEliminahttp://barbara-mezzogiornodicuoco.blogspot.com/2011/03/saute-di-sedano-rapa-e-ceci-speziato.html
Ciao ciao. Barbara
Ciao, ho ancora una ricettina per te:
RispondiEliminaCavolo rapa ripieno di funghi
Ecco la mia propostina!
RispondiEliminahttp://ricettediordinariafollia.blogspot.com/2011/03/intervista-col-vampiro.html
Ciao! Avrei voluto preparare qualcosa nuovo ma gli impegni non me lo permettono! Ti lascio queste due ricettine già postate, spero vadano bene, fammi sapere!Un abbraccio
RispondiEliminahttp://ilgiardinodeisaporiedeicolori.blogspot.com/2011/03/cavolini-di-bruxelles-con-feta-in.html
http://ilgiardinodeisaporiedeicolori.blogspot.com/2010/12/salsa-di-barbabietole-rosse.html
Eccociiiiiiiiiiiiii e come facevamo a mancare proprio al tuo contest carissima Vale? Baciotti Helga e Magali
RispondiEliminahttp://patesetpattes.blogspot.com/2011/03/si-puo-cavar-sapore-da-una-rapa.html#comments